Variazioni di Potenza per il Lavaggio con Ultrasuoni
Il pulse mode ultrasuoni consiste in una successione di periodi di potenza superiore del 50-80% alla potenza normale, seguiti da uguali periodi di potenza zero. Generalmente questo accorgimento si adotta quando si vuole fornire una potenza ultrasonora notevolmente maggiorata rispetto a quella normale, oppure quando si desidera avere altrettanti istanti di quiete assoluta per bloccare la formazione delle onde stazionarie.
Secondo l’esperienza di Moroni Ultrasuoni è consigliabile adottare il pulse mode ultrasuoni nei casi in cui un martellamento a potenza maggiorata è da preferire ad una azione continua ed uniforme. Si tratta solitamente di quei casi in cui il materiale da asportare è connesso alla superficie del pezzo. Questo è il caso di ossidazioni, incrostazioni calcaree, vernici vetrificate, infiorescenze o gemmazioni di materiale organico.
Modalità di attivazione pulse mode:
- SUL GENERATORE MEDIANTE I PULSANTI UP & DOWN
- CON COMANDO REMOTO DA PLC SUGLI INGRESSI I/O
- CON COMANDO SULLA PORTA RS232 DA PC OS WINDOWS.
É importante sapere che, onde evitare di sovraccaricare gli elementi PZT, un limitatore a tempo è utile a evitare la ripetizione del funzionamento pulsante per un tempo uguale a quello in cui esso è stato attivato.