Eliminazione Gas ad UItrasuoni nei Liquidi
La degassificazione con ultrasuoni consiste nell’eliminazione dei gas disciolti nei liquidi di lavaggio. Essa è assolutamente indispensabile per una buona propagazione delle onde sonore nel liquido di lavaggio.
Al suo interno, infatti, si rileva la presenza di aria sotto forma di numerose bolle gassose. Queste impediscono una buona propagazione delle onde ultrasonore generate dai trasduttori PZT.
Il motivo è che la velocità del suono è direttamente proporzionale alla densità del mezzo in cui si propaga: ad esempio nell’acciaio è 5.000 mt/sec, nell’acqua è 1.000 mt/sec, nell’aria è di 330 mt/sec.
L’onda sonora, viaggiando nel liquido di lavaggio a 1.000 mt/sec, quando incontra una bolla d’aria rallenta e devia; se incontra un’altra bolla d’aria devia ancora e, se le bolle d’aria sono molto fitte, torna addirittura indietro.
La degassificazione con ultrasuoni avviene spontaneamente, ma necessita di un certo tempo (10-15 min. con liquidi caldi). Per accelerare questo processo, i nostri generatori a ultrasuoni hanno una funzione particolare detta appunto di DEGASSING. Grazie ad essa, automaticamente per brevi intervalli di tempo vengono immessi treni d’onda compositi di più frequenze.
In questo modo si accelera la liberazione dell’aria in tutto il volume della vasca e l’azione degli ultrasuoni arriva presto alla massima efficienza.